Riciclaggio di denaro

Maggiori informazioni

In cosa consiste il riciclaggio di denaro?

In Spagna, la definizione che meglio descrive il riciclare denaro è acquisire, possedere, utilizzare, riconvertire o reimpiegare i proventi di azioni criminose. Inoltre, qualsiasi tipo di azione mirata ad occultare l’origine illegale del denaro o ad aiutare una persona coinvolta nel reato, costituisce a sua volta un reato.

I tribunali spagnoli possono stabilire che si tratta di riciclaggio solo quando il denaro è “sporco” (deriva cioè dall’aver commesso crimini) e non nei casi “in nero” (quando il denaro può avere origine legale ma doveva essere utilizzato per dei pagamenti non dichiarati all’Agenzia delle entrate).

Le pene di carcere vanno dai sei mesi ai sei anni e le multe possono arrivare fino al triplo del valore dei beni. Potrebbe anche essere imposta la pena di inabilitazione dell’esercizio della professione per un periodo di uno a tre anni così come la chiusura di un locale o attività.

Avvocati specializzati in riciclaggio di denaro

13 + 7 =

2. Di che indizi tengono conto i giudici per investigare un caso di riciclaggio?

Esistono una serie di indizi comunemente tenuti in considerazione dai giudizi. Andiamo di seguito ad analizzare alcuni esempi:
en blanco
L’importanza della “quantità riciclata”
Il primo dato rilevante per individuare il reato di riciclaggio sono le quantità che non abbiano un’origine giustificata. Quantità inferiori ai 10.000 o ai 20.000 euro possono essere facilmente giustificabili, per esempio aver ricevuto un regalo, aver vinto un premio, un torneo o concorso, oppure un prestito da parte di un amico o di un parente, ecc…

Invece quantità superiori ai 500.000 euro richiedono spiegazioni più dettagliate, è necessario fornire documenti che spieghino la loro provenienza.

Il legame tra i responsabili e le organizzazioni criminali
Non è necessaria che l’investigato faccia parte di un’organizzazione che si dedica al traffico di droga, o alle truffe piramidali, al contrabbando o qualsiasi altro tipo di attività illegale ma, se dovesse essere così, verrebbe considerato un indizio.

I nostri clienti sono stati assolti nei casi in cui anteriormente non avessero commesso nessun reato, anche se le quantità messe sotto giudizio erano molto elevate.

Aumento sproporzionato del patrimonio
Affinché un giudice istruttorio decida di investigare un qualsiasi cittadino per riciclaggio di denaro, è importante che tenga conto delle circostanze particolari dell’individuo e del suo reddito abituale.

Esistono numerosi esempi di casi di sproporzione, ad esempio quando qualcuno dichiara di guadagnare 800 o 900 euro al mese e poi compra auto o beni di lusso in contanti.

La natura e le caratteristiche delle operazioni economiche effettuate (per esempio uso ingente di denaro in contanti)
I casi in cui vengono introdotte grandi quantità di soldi per comprare beni mobili o immobili vengono analizzati dalla polizia e dal procuratore con grande minuzia.
L’assenza di una giustificazione lecita dei guadagni che hanno poi permesso l’attività criminale
È obbligatorio da parte dell’accusato presentare i documenti che giustificano i suoi introiti.
Giustificazioni infondate sull’origine illegale dei suddetti introiti
L’esistenza di società di copertura o reti finanziarie che non si appoggino ad attività economiche illegali
La lista dei paradisi fiscali si trova nella pagina web del Gruppo d’Azione finanziaria internazionale (GAFI):

https://www.fatf-gafi.org/publications/high-risk-and-other-monitored-jurisdictions

A livello europeo, la lista è la seguente:

https://www.consilium.europa.eu/es/policies/eu-list-of-non-cooperative-jurisdictions/

Ovviamente, ciò non vuol dire che le operazioni finanziarie all’interno di queste giurisdizioni siano sinonimo di un reato, però sicuramente può costituire un indizio.

Movimenti e operazioni sospettose

Esistono alcuni profili, settori e provenienze del denaro che le autorità poliziesche e giudiziarie spagnole vigilano con particolare attenzione:

– Operazioni nel settore immobiliare
– Sistema di risarcimento di fatture
– Utilizzo di grandi quantità di denaro in contanti
– Banche di corrispondenza
– Gestione di bonifici
– Operazione di cittadini di paesi asiatici
– Operazioni di cittadini dell’ex Repubblica Sovietica
– Operazioni di cittadini di paesi nordafricani
– Consulenti e assessori
– Persone esposte politicamente

Autoriciclaggio

L’autoriciclaggio si verifica quando il soggetto che è stato autore di un reato, ricicla a sua volta i benefici ottenuti dal medesimo reato, facendoli circolare nell’economia legale.

Esiste un dibattito riguardo la penalizzazione dell’autoriciclaggio, il fatto che un soggetto già indagato o condannato per un reato significa che non possa essere imposto un altro delitto posteriormente.

I tribunali sono divisi su questo particolare punto ed esistono quindi risoluzioni di entrambe le scuole di pensiero, sia assolutorie che di condanna. Per questo motivo si devono andare ad analizzare caso per caso le specifiche circostanze.

C’è da sottolineare però che il Tribunale Supremo ha segnalato che nei casi nei quali il delitto anteriore (che sia contro la salute pubblica, contro la proprietà, ecc…) si caratterizzi per aver usufruito dei proventi di un’attività economica, non è legittimo imputare un delitto di riciclaggio perché vorrebbe dire giudicare due volte un soggetto per il medesimo reato (caso che viene definito non bis in idem).

Riciclaggio colposo

In Spagna se i fatti vengono perpetrati per colpa grave la pena è minore: carcere da sei mesi a due anni.

Però, che significa riciclare in maniera colposa? Significa farlo con negligenza o ignoranza imperdonabile, oppure detto in maniera più semplice, senza avere la minima cura o attenzione esigibile anche a una persona particolarmente disattenta.

Su questa questione meritano una menzione speciale gli impiegati di banca e le persone dotate di responsabilità pubblica, che devono rispettare le misure di prevenzione del riciclaggio stabilite dalla legge 10/2010 del 28 aprile e dal Decreto Reale 11/2018 del 31 agosto.

Olimpa Avvocati ha una vasta esperienza in reati di riciclaggio di denaro, chiedendo la nostra consulenza risolveremo tutti i suoi dubbi e studieremo la miglior strategia da seguire.

Contatto

Orario

9:00h - 20:00h

Indirizzo

Calle Diego de León 22, 2º Derecha, 28006
Madrid

C. Mayor, 11, 28801
Alcalá de Henares, Madrid