Avvocati reati contro la persona
Maggiori informazioniLesioni
– Lievissime: multe da uno a tre mesi. La quantità di euro viene stabilita giornalmente, si fissa così una quota giornaliera che può variare dai 3 ai 20 euro e si moltiplica per il totale dei mesi imposti. Ad esempio, una quota di 8 euro al giorno per 2 mesi darà un totale di 480 euro.
– Lievi: carcere da tre mesi a tre anni oppure multa da 6 a 12 mesi. Il calcolo è lo stesso delle lesioni lievissime. Con una quota di 5 euro al giorno per 8 mesi si otterrà il totale di 1.200 euro (5 euro x 8 mesi x 30 giorni di ogni mese).
– Gravi: carcere da 2 a 5 anni.
– Gravissime: carcere da 6 a 12 anni nei casi in cui sia stata inflitta una mutilazione genitale o l’amputazione di un membro. Da 3 a 6 anni nei casi in cui la vittima abbia perso organi o membri non vitali.
Tipi e pene
en blanco
Lesioni lievissime
Esempi di questo tipo di lesioni:
– schiaffeggiare qualcuno in seguito ad aver ricevuto un insulto
– provocare un livido a qualcuno durante una rissa dopo una partita di calcio
– causare un edema o un gonfiore sul viso a qualcuno dopo una rissa a pugni
Le seguenti azioni sono considerate interventi facoltativi di pronto soccorso:
– cure di danni minori che non richiedono successivi interventi
– pulizia di una ferita lieve
– prescrizione di analgesici per il dolore
– collare cervicale se è per cautela
Lesioni lievi
È molto importante in questi casi affidarsi ad un avvocato competente per verificare se questo tipo di cure sono necessarie e, se lo sono, fino a che punto. Non è la stessa cosa dover portare una fasciatura su una caviglia che un gesso o addirittura aver bisogno di un intervento chirurgico.
Al fine di stabilire se le lesioni sono lievissime o lievi si devono analizzare i fatti, il primo resoconto medico e quelli posteriori, assicurarsi che le lesioni denunciate in prima istanza coincidano con quelle riportate dal personale sanitario, ecc…
Elenchiamo di seguito alcuni esempi di lesioni lievi:
– dare un pugno così forte a qualcuno che abbia poi bisogno di punti per chiudere la ferita
– un’aggressione che finisce con una rottura della mandibola o dello zigomo
– procurare la rottura della tibia o del perone in seguito ad una rissa
I trattamenti e le cure che rientrano in questa categoria:
– collare cervicale con fine terapeutico
– antibiotici e antinfiammatori con fini curativi e non palliativi
– punti di sutura
– terapia psicologica che richieda varie sessioni.
Lesioni gravi
– se vengono utilizzate armi, strumenti, oggetti, mezzi o cose concretamente pericolose per la vita o la salute fisica o psichica della vittima
– se le azioni lesive vengono commesse con premeditazione
– se la vittima ha meno di 12 anni oppure è una persona invalida
– se la vittima è la moglie o l’ex
– se la vittima è una persona particolarmente vulnerabile e convive con l’autore delle lesioni.
Lesioni gravissime
Omicidio colposo
Esistono però pene molto diverse per lo stesso reato, la morte di una persona, ciò dipende dal fatto che la pena non dipende dalla gravità del reato, bensì dal grado di responsabilità dell’autore. Dall’omicidio fortuito fino al doloso il Codice penale stabilisce la pena in base alla responsabilità del soggetto in ogni caso specifico.
L’omicidio colposo è il tipo di omicidio più lieve, costituisce l’uccisione di una persona quando manca la volontà di farlo da parte dell’autore, ma l’evento si verifica ugualmente per negligenza, imprudenza o imperizia.
In questa categoria di omicidio esistono a loro volta differenti tipologie con relative pene.
en blanco
Tipi e pene
– Omicidio per imprudenza lieve: non costituisce reato e potrà essere reclamata un indennizzo solo per via civile.
– Omicidio per imprudenza meno grave (moderata): multa da 3 a 18 mesi.
– Omicidio per imprudenza grave: carcere da 1 a 4 anni.
– Omicidio per imprudenza aggravata: carcere da 4 a 6 anni e, nei casi più gravi, fino a 9.
Sottolineiamo inoltre tre casi particolari:
– quando l’omicidio viene commesso a seguito di un incidente stradale con un veicolo a motore l’ulteriore pena imposta sarà il ritiro della patente di guida da 1 a 6 anni se l’imprudenza è grave e da 3 a 18 mesi se l’imprudenza è meno grave.
– quando l’omicidio viene commesso con un’arma da fuoco la pena imposta sarà la perdita del porto d’armi da 1 a 6 anni se l’imprudenza è grave e da 3 a 18 mesi se è meno grave.
– quando l’omicidio viene commesso per un’imprudenza professionale grave, la pena imposta sarà, inoltre, quella dell’inabilitazione professionale per un periodo da 3 a 6 anni.
Omicidio colposo grave
– un medico che durante un’operazione incide un’arteria principale o un organo che non avrebbe dovuto, provocando un’emorragia mortale
– un guidatore in stato di ebrezza che, invadendo la corsia contraria, si scontra frontalmente con un’altra auto e provoca la morte dei passeggeri
– un cacciatore che esce a caccia con il suo gruppo e, nel tentativo di colpire una preda, senza prendere le dovute precauzioni, spara ad uno dei suoi compagni
– un infermiere che somministra per errore una dose sbagliata di un farmaco ad un paziente causandone la morte
– un cliente di un bar che, durante una rissa con un altro avventore, gli spacca una bottiglia sulla testa che gli provoca un trauma cranioencefalico fatale.
Omicidio colposo meno grave
– un guidatore che, immettendosi in una rotonda, senza rispettare il turno di chi ci sta già circolando, investe un ciclista
– il proprietario di un bar che, nel tentativo di ostacolare l’ingresso di un cliente ubriaco, lo spinge facendolo cadere di testa e che il colpo gli provochi un’emorragia cerebrale fatale.
Omicidio colposo lieve
La differenza tra un’imprudenza meno grave ed una lieve è molto sottile, dipende soprattutto dalle circostanze di ogni singolo caso e dal criterio del giudice, per questo è molto importante contare su un avvocato difensore capace di apportare le dovute motivazioni secondo le quali è preferibile un tipo di interpretazione rispetto all’altra.
Esempi di omicidio colposo lieve:
– un guidatore che, da sobrio e, rispettando tutte le norme del traffico, in un attimo di distrazione provoca un incidente
– un medico che sbaglia una diagnosi per mancanza di informazioni o analisi di cui non è responsabile.
I reati di omicidio colposo alla guida sono direttamente legati ai reati contro la sicurezza stradale.
Contatto
Orario
9:00h – 20:00h
Telefono
Indirizzo
Calle Diego de León 22, 2º Derecha, 28006
Madrid
C. Mayor, 11, 28801
Alcalá de Henares, Madrid